Il Moscato Soria

Dolce, ma non stucchevole, con un inimitabile aroma muschiato dell’uva da cui è vinificato, un sapore delicato ed intenso, che ricorda il glicine ed il tiglio, la pesca e l’albicocca con sentori di salvia, limone e fiori d’arancio, il Moscato d’Asti Soria rappresenta uno dei prodotti più caratteristici della vitivinicoltura piemontese. Nel tempo ha raggiunto livelli qualitativi straordinari grazie alla diffusione della moderna tecnologia enologica. In particolare quella legata alla catena del freddo, che ha consentito di mantenere nel vino gli aromi ed i sapori dei grappoli e, nello stesso tempo, di stabilizzare il prodotto permettendone la conservazione e il trasporto. Il Moscato d’Asti docg è sottoposto a rigidi controlli atti a garantire che arrivi sulla vostra tavola un prodotto eccezionale.
Le sfumature che contraddistinguono questo vino sono l’intensità della componente aromatica e l’armoniosa dolcezza della componente zuccherina, accompagnata da un basso tenore alcolico. Nella vinificazione del Moscato d’Asti docg, la fermentazione viene arrestata al raggiungimento della gradazione alcolica di circa 5 % vol. Inoltre il Moscato d’Asti, pur non essendo uno spumante (non viene sottoposto a presa di spuma durante le fasi finali della fermentazione alcolica) mantiene una vivacità che lo rende tipico ed unico.
Le sfumature che contraddistinguono questo vino sono l’intensità della componente aromatica e l’armoniosa dolcezza della componente zuccherina, accompagnata da un basso tenore alcolico. Nella vinificazione del Moscato d’Asti docg, la fermentazione viene arrestata al raggiungimento della gradazione alcolica di circa 5 % vol. Inoltre il Moscato d’Asti, pur non essendo uno spumante (non viene sottoposto a presa di spuma durante le fasi finali della fermentazione alcolica) mantiene una vivacità che lo rende tipico ed unico.

VINIFICAZIONE
- Raccolta e stoccaggio
- Fermentazione
- Imbottigliamento
Il processo del Moscato e’ molto tecnologico e questo fa si che riusciamo a trasferire nel bicchiere tutte le caratteristiche uniche del nostro territorio e dell’uva che ne deriva.

AZIENDA AGRICOLA SORIA MATTEO
STRADA SAN MARTINO 40 - CASTIGLIONE TINELLA - 12053
info@matteosoria.it - P.iva 03122400041
STRADA SAN MARTINO 40 - CASTIGLIONE TINELLA - 12053
info@matteosoria.it - P.iva 03122400041